I VIPS NELLA NOTTE VERONESE

CAT A
La vittoria finale
di classe è stata conquistata dal pilota veneto Michele Berto con la sua
Fiat x19 che ha letteralmente volato sulla pista veronese stracciando
tutti gli avversari con la sua vettura molto ben preparata.
Sulla seconda piazza un costante Nereo
Tognon con il suo cinquino argento che ha controllato agevolmente la
gara regalandosi la prima posizione in classifica generale.
Al terzo posto il pilota Porlezzese Angelo
Biacchi autore di una magnifica gara condotta sempre ai massimi livelli
anche se per lo stesso è stata la prima gara sul circuito veronese.
Lo rivedremo presto con il nuovo motore
che sicuramente le regalerà qualche soddisfazione di più.

Bravo Angelo!!!!!!!
Nell’ordine di classifica i due Bennati e
il veloce e bravo Marco Bertè che per rotture alla vettura si è dovuto
accontentare di un sesto posto scomodo.
Peccato per l’esordio della nuova vettura
di Rudy Pitaccolo che non è riuscito a concludere la gara.

CAT B
Un’altra vittoria ha incoronato Cristian
Bandini pilota emiliano che dopo la buona prestazione la domenica scorsa
sul circuito casalingo si è ripetuto sul circuito veronese con una
prestazione maiuscola; peccato che in campionato italiano non riesca a
finire le gare.
Seconda moneta per
il veneto Loris Zanardo della scuderia 100 x 100 sport che si è
ritrovato nelle posizioni alte dopo un inizio di campionato non proprio
all’altezza del suo spessore.
Al terzo posto il pilota casalingo Ivo
Zanini autore di una gara combattiva che le ha fruttato il terzo posto
di categoria.
Buono l’esordio di Fabrizio Bragantini con
sua renault clio; a seguire il bolzanino Cristian Ohler e Antonio
Valentini.
CAT SPORT
Ennesima vittoria e la seconda consecutiva
per il piacentino Eugenio Anselmi autore di una finale bellissima con
dei sorpassi al limite ma sempre estremamente puliti.
Attualmente controlla la vetta della
classifica assoluta del campionato; sarebbe bello rivedere Anselmi in
qualche gara di campionato italiano.
Sulla seconda piazza Massimo Manzato
pilota giovane ma allo stesso tempo molto abile a far girare a mille
questa splendida vettura.
Terzo posto per Mario Visentin con la
vettura che non riusciva a imporre il suo solito ritmo, ma rivedremo
anch’esso a lottare in campionato italiano.
Nell’ordine troviamo uno sfortunato Marco
Incontri che aveva fatto registrare la pole ed era al comando ma dei
problemi tecnici l’ha attardato sulla probabile vittoria, a seguire
Manuele Copercini e al sesto posto il pilota porlezzese Sergio Butti con
la sua Fiat x19 non ancora al meglio della condizioni ma con notevoli
margini di miglioramento.
Lo rivedremo sicuramente l’anno prossimo a
lottare fra i migliori perché non è sicuramente abituato a posizioni
così scarse.
CAT C
In questa categoria la vittoria finale è
stata aggiudicata dal pilota di Belluno Gabriele Dal Farra con la sua
lancia delta fiammante autore del miglior risultato stagionale.
Al secondo posto Richard Zegher autore di
una gara ad alto livello e si è dovuto difendere con i denti dall’amico
rivale Roland Pfaifer che era attaccato al posteriore della vettura.
Al terzo posto si è piazzato Roland
Pfeifer autore di una partenza anticipata nella semifinale e retrocesso
in terza posizione in finale, e non è stato in grado di contrastare
Zegher.

A seguire gli altri due bolzanini Martin
Hell e l’esordiente Markus Wiedenhfer.
Esordio amaro per la nuova vettura di Dino
Baldissere che è andata in fumo nell’ultimo giro della semifinale.
CAT D
Unico e solitario protagonista è stato
Enrico Ruzzante che ha dominato gli avversari con giri velocissimi
conquistando sia la pole e le vittorie della semifinale e finale.
Al secondo posto l’esordiente Umberto
Scherini pilota di Sondrio che ha terminato in tempo la nuova fiammante
vettura ed ha gestito una gara all’altezza.
Nell’ordine Roberto Olivato e Lucio Valso.
Rottura invece per Ivan Baldinetti autore
di una discreta semifnale.

CAT E
Il siluro Paolo Chiggiato ha vinto con
abbastanza facilità sull’amico Valerio Voltarel con delle prestazioni
veramente ad alto livello infatti è stato in grado di abbassare il tempo
sul giro in gara e anche il tempo assoluto della pista veronse appenna
28 secondi.
Sarebbe bello vedere Chiggiato magari a
partecipare al Campionato Europeo.
Al secondo gradino Valerio Voltarel
campione 2003 di classe che ha gestito agevolmente il secondo posto di
categoria.

Al terzo posto Loris Lorenzi con una
vettura sicuramente non al massimo della competitività per lottare per
posizioni più prestigiose ma sicuramente con margini di miglioramento.
Ringraziamo tutte le persone che hanno
collaborato per la buona riuscita della manifestazione.
Ricordiamo che i prossimi appuntamenti si
svolgeranno il 17 e 31 ottobre sempre su questo splendido tracciato e
sempre con una organizzazione al top.
BY Luca Spini |